Iscrizione al Nido d’Infanzia Comunale: anno educativo 2025/2026

  • Servizio attivo

Le iscrizioni al Nido d’Infanzia Comunale per l'anno educativo 2025/2026 si effettueranno dalle ore 12.00 del 14 Marzo 2025 alle ore 13.00 del 15 Aprile 2025


A chi è rivolto

Le iscrizioni al Nido d'Infanzia Comunale per l'anno 2025/2026 sono riservate alle bambine e ai bambini nati dal 31/01/2023 al 31/01/2025. Il nido accoglie bambini e bambine di età compresa fra 12 e 36 mesi.

Descrizione

Per iscrivere un minore al nido d'infanzia comunale è necessario presentare domanda online nel periodo stabilito dal bando annuale. Per la corretta compilazione della domanda, si invita ad una attenta lettura del bando e a verificare l’esattezza e la completezza di quanto dichiarato, poiché la graduatoria per l’accesso al servizio sarà stilata in base ai dati forniti che devono fare riferimento alla situazione esistente alla data di inserimento della domanda. Per alcune condizioni sarà richiesto di allegare adeguata documentazione comprovante quanto dichiarato. Si precisa che l'Amministrazione Comunale provvederà a verificare quanto dichiarato e qualora la dichiarazione non risultasse veritiera, la domanda verrà annullata e applicate le sanzioni penali previste (DPR 445/2000).

Sono previste delle giornate di Open day al fine presentare i servizi offerti ai genitori che intendono iscrivere i propri figli. Le educatrici saranno a disposizione di coloro che vorranno visitare il nido d’infanzia “Linus” nelle seguenti giornate ed orari:

  • Sabato 29 marzo dalle 9.30 alle 12.30
  • Mercoledì 09 aprile dalle 17.00 alle 19.00.

per l'open day occorre prendere appuntamento inviando mail a: asilonido@comune.novafeltria.rn.it

Video di presentazione Asilo Nido d'Infanzia "LINUS" - Open Day anno 2025

Calendario settimanale e orario giornaliero
Il nido è aperto dal lunedì al venerdì con il seguente orario:

  • tempo intero dalle ore 8 alle ore 16,20. Possibilità di anticipare l’ingresso dalle ore 7,30 alle ore 8.

Servizio soggetto a tariffa aggiuntiva e concesso per coloro che hanno documentate esigenze lavorative presentando apposita richiesta;

  • tempo parziale dalle ore 8 alle ore 13,30. Possibilità di anticipare l’ingresso dalle ore 7,30 alle ore 8.

Servizio soggetto a tariffa aggiuntiva e concesso per coloro che hanno documentate esigenze lavorative presentando apposita richiesta;

Modalità e condizioni di accesso ai nidi comunali per l’infanzia

I bambini che hanno frequentato il nido d’infanzia “Linus”, nel precedente anno educativo, sono automaticamente ammessi per l’anno scolastico successivo su esplicita richiesta (on line), fatte salve le rinunce di cui all’articolo 8 del Regolamento comunale per il funzionamento del servizio di nido d’infanzia approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 11.03.2024.
Ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento Comunale approvato con delibera di Consiglio n.12 del 11.03.2024, verrà formulata la graduatoria sulla base dei seguenti criteri:

  • Residenza;
  • Situazione di handicap all’interno del nucleo famigliare;
  • Segnalazione da parte dei servizi sociali
  • Precedenza ai non residenti nel Comune di Novafeltria, ma in Comuni convenzionati
  • attività occupazionale dei genitori (o del singolo genitore nel caso di nucleo incompleto)
  • situazioni relative al nucleo familiare

In caso di parità di punteggio sarà data priorità alle domande pervenute prima.

La graduatoria definitiva verrà utilizzata per l’ammissione al servizio fino alla concorrenza dei posti disponibili, al netto dei rinnovi iscrizione. Dalla medesima si attingerà altresì per eventuali successive ammissioni qualora si rendessero liberi posti nel Nido d’Infanzia nel corso dell’anno educativo.

Eventuali domande che dovessero pervenire dopo la scadenza fissata con il Bando potranno essere accolte solo in caso di posti disponibili, dando priorità, in caso di più domande, prima a quelle di residenti nel Comune di Novafeltria e poi a quelle pervenute prima.

Come fare

Le domande di iscrizione ai Nidi d'Infanzia Comunali si effettueranno dalle ore 12.00 del 14 Marzo 2025 alle ore 13.00 del 15 Aprile 2025.  La domanda dovrà essere compilata esclusivamente online accedendo con le proprie credenziali SPID/TS-CNS/CIE

Si consiglia di non presentare la domanda in prossimità della scadenza del Bando. È possibile inviare una sola domanda per ciascun bambino di cui si richiede l’iscrizione.

La domanda sarà valida solo se si termina la procedura completando l’inoltro della domanda. Al termine, la procedura restituisce in automatico una ricevuta dell’avvenuto inoltro con l’indicazione del n. di protocollo identificativo della propria domanda.

Una volta inoltrata, la domanda non può più essere modificata. Eventuali modifiche o integrazioni alla domanda comportano l’annullamento della domanda già inviata e l’inserimento di una nuova domanda;

E' importante ricordarsi che il genitore che effettua la domanda sarà l’intestatario dei pagamenti delle rette.

Le domande sono individuali, quindi in caso di più figli occorre compilare una domanda per ogni figlio, inserendo nuovamente tutti i dati richiesti.

Costituisce requisito di accesso la regolarità rispetto all’obbligo vaccinale (rif. Decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”).

Cosa serve

Per la compilazione del modulo online occorre:

  • Credenziali SPID o CIE per la presentazione della domanda online;
  • Dichiarazione di attestazione dell’orario lavorativo a cura del datore di lavoro o dichiarazione sostitutiva per lavoratori autonomi
  • Per le domande presentate per soggetti disabili, idonea documentazione di riconoscimento della disabilità ai sensi della legge n. 104/1992;
  • Per le domande presentate per soggetti il cui inserimento è proposto dai servizi sociali, idonea documentazione dei medesimi servizi.

Cosa si ottiene

Inserimento nella graduatoria per l'iscrizione di un bimbo al nido d’infanzia comunale.

Tempi e scadenze

L’iscrizione on line si effettuerà dalle ore 12.00 del 14 Marzo 2025 alle ore 13.00 del 15 Aprile 2025.

LA GRADUATORIA PROVVISORIA sarà stilata entro il 15 Maggio 2025 (30 giorni dalla chiusura del bando). La graduatoria verrà pubblicata ed affissa sia all’Albo Pretorio online del Comune che sul sito del Comune di Novafeltria. Per ragioni di privacy, i richiedenti saranno identificati con il numero di protocollo della domanda presentata.

Contestualmente alla pubblicazione della graduatoria provvisoria, verrà inviata alle famiglie la scheda di valutazione con l’indicazione del punteggio assegnato. Entro 10 giorni gli interessati potranno presentare al Responsabile del Servizio, istanza di revisione del punteggio assegnato, segnalando in forma scritta eventuali errori o omissioni ed allegando la documentazione ritenuta opportuna.

La GRADUATORIA DEFINITIVA, sarà stilata entro 20 giorni (04/06/2025) dalla data di pubblicazione della GRADUATORIA PROVVISORIA

Contestualmente alla pubblicazione della graduatoria definitiva, l’Ufficio preposto comunicherà alle famiglie il posto assegnato in base all’ordine della graduatoria, chiedendo di dichiararne l’accettazione o la rinuncia per iscritto, entro il termine stabilito e compilando l’apposito modulo. La mancata conferma di tale comunicazione nei termini indicati, verrà considerata come rinuncia automatica all’ammissione al Servizio.

La rinuncia al posto assegnato comporta la cancellazione dalla graduatoria di ammissione.

Accedi al servizio

Puoi usufruire del servizio "Iscrizione al Nido d’Infanzia Comunale: anno educativo 2025/2026" direttamente online

Prenota un appuntamento

Uffici competenti

Ufficio Servizi Educativi

Piazza V. Emanuele 2 (2° piano), 47863

Condizioni di servizio

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Educativi

Piazza V. Emanuele 2 (2° piano), 47863

Contatti

Ufficio Servizi Educativi

Tipo di servizio: Argomenti:

Pagina aggiornata il 31 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri